© Tutti i diritti sono riservati
Il Centro è gestito dall'associazione A.Pro.S.I.R. (Associazione per la Promozione e Sviluppo Relazionale ed Individuale, un'associazione di volontariato istituita nel 1998 che opera nell'Ambito Sociale con finalità di solidarietà sociale. I principali ambiti di interesse sono le problematiche di relazione della coppia, familiari e genitoriali; il contrasto e la prevenzione della violenza nell'ambito domestico ed affettivo; il contrasto dell'Analfabetismo Psicologico e Relazionale. www.aprosir.it
Nello specifico condividiamo
• il concetto della Bidirezionalità della violenza
• la necessità di PARI OPPORTUNITA’ INCLUSIVE di ogni vittima: le donne certo , ma anche qualsiasi altra vittima indipendentemente dal sesso, compresi gli uomini per la tutela dei quali, ad oggi lo stato non spende un euro.
• la necessità che uomini e donne si alleino per combattere la vera matrice della violenza che, è "culturale" e non conosce sesso, età, cultura, ceto sociale. A questo proposito, nella speranza di poter contribuire in questo faticoso impegno psicoeducativo, abbiamo avviato il CAV OLTRE IL GENERE, un servizio che risponda alle esigenze di tutela di tutti i soggetti, a prescindere dal Genere.
Il servizio si avvale della collaborazione al bisogno, gratuita al 100%,
• di professionisti psicologi, psicoterapeuti e avvocati
• e della collaborazione della Vox Media organismo di conciliazione, arbitrato e mediazione famigliare.
Emanuela Mastretta
Psicologa e neuropsicologa, esperta di funzioni cognitive in età evolutiva, adolescenza, età adulta e anziani. Format core in ambito socio-sanitario e scolastico.
Antonella Baiocchi
Mara Vena
Maria Chiara Valenziano
Psicoterapeuta, esperta in Criminologia, Direttore Scientifico dell'iniziativa
Operatrice Anti Violenza,
Coordinatrice Call Center
CAV Oltre il Genere
Psicologa clinica e della riabilitazione
San Benedetto del Tronto (AP)
Italia
© Tutti i diritti sono riservati